Un laureanda che sogna gli USA si imbatte per caso nella pagina dell'ambasciata Canadese a Roma. Scopre uno scambio bilaterale che consente di fare turismo e lavorare in Canada per sei mesi. In preda all'euforia e con scarsa fiducia spedisce la documentazione necessaria...e si ritrova con un visto in mano nel giro di una settimana.
Sono finalmente arrivate le guide e ho anche dovuto pagare €6.45 di dogana. Pare che questi "dazi" siano random (casuali). Quindi è stata sfiga!
Sempre in tema di democrazia, ho trovato nella rete questa foto di Toronto. Il cartello dice "silenzio, barboni che dormono". Se non è democrazia questa...